Nebbiolo d’Alba
Vigna Valmaggiore
Prima annata: 2021
Questo nebbiolo è figlio della quinta generazione. Acciaio e cemento sono i protagonisti in questo vino, due materiali inerti, che permettono al vino di evolvere profumi e sapori varietali dati da questo speciale terreno.

VIGNA VALMAGGIORE
Nebbiolo d’Alba
Nebbiolo
| Vitigno | Nebbiolo 100% |
| Area di produzione | Vezza d’Alba – Roero |
| Terreno | solo sabbia |
| Esposizione / Altitudine | sud pieno / 290 m |
| Allevamento / Potatura | controspalliera / Guyot |
| Densità d’impianto | 5.000 viti per ettaro |
| Resa per ettaro | 50hl |
| Vendemmia | Manuale da fine settembre a metà ottobre |
| Vinificazione | 15 giorni di macerazione con frequenti délestages e follature; temperatura controllata, regime massimo 28°C. |
| Affinamento | 9 mesi in affinamento in vasche di cemento; 6 mesi in bottiglia |
| Bottiglie annue | 2.000 |
| Abbinamenti | Piatti di carne della tradizione locale, formaggi di media stagionatura |
| Formati | 0,75L |

Domande Frequenti
Curiosità e domande sul Nebbiolo d’Alba Vigna Valmaggiore e concetti relativi
Vigneto: Valmaggiore, Vezza d’Alba

Abbinamenti
Carne

Il Nebbiolo d’Alba Valmaggiore si sposa bene con i secondi piatti di carne della tradizione locale. Di seguito alcuni esempi:
Il Nebbiolo d’Alba Valmaggiore è inoltre ideale con i formaggi di media stagionatura.





















